top of page

Pratiche catastali e rilievi topografici

 

  • Accatastamenti per nuova costruzione :

    Con lo scopo di censire il vostro immobile nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano (N.C.E.U.) ed attribuirgli una rendita catastale, le operazioni tecniche cominciano dal rilievo del fabbricato, la successiva elaborazione grafica delle planimetrie, concludendo con la predisposizione dei modelli DOCFA per l’attribuzione del classamento e della rendita catastale.

 

 

  • Accatastamenti per variazione :

    Per modificare la planimetria di unità immobiliari già censite nel N.C.E.U., in seguito a variazioni per divisione, ampliamento, ristrutturazione, demolizione, cambio della destinazione d’uso, ultimazione di fabbricato urbano o altro.

 

 

  • Volture catastali :

    Il servizio è finalizzato all’aggiornamento degli archivi catastali sia riguardo ai soggetti proprietari, sia riguardo alla misura del possesso e quando ci sia stato un trasferimento di proprietà o di altri diritti reali su terreni e/o fabbricati. Sono necessarie ad esempio in caso di

      successione per causa di morte o consolidamento di usufrutto.

 

 

  • Rettifiche dati catastali ed immobili:

    Se hai riscontrato errori nei tuoi dati catastali (es: cognome, nome o denominazione, codice fiscale, luogo e data di nascita, sede legale, diritti e quota di possesso), puoi richiedere la rettifica degli atti. Il servizio è rivolto anche alla rettifica degli errori dei dati immobili riguardanti l’indirizzo, l’ubicazione, numero civico, vani, metri quadrati.

 

 

  • Variazioni colturali :

    Per mantenere aggiornata la banca-dati catastale relativa alla destinazione colturale dei terreni tramite software ministeriale DOCTE.

 

 

  • Tipi Mappali :

    Il tipo mappale è un atto di aggiornamento inerente al Catasto terreni.

    Si tratta di un atto di natura prettamente tecnica; sostanzialmente permette l’inserimento sulla cartografia catastale di nuovi fabbricati edificati sul territorio, mediante l’ausilio del software Pregeo. Lo stesso atto si utilizza per l’ampliamento dei fabbricati esistenti sulla cartografia che abbiano subito modifiche di sagoma. L’atto tecnico deve essere redatto conformemente ai disposti della Circolare 2/88 e successive modifiche, che consiste nel rilievo tramite stazione totale o gps ed elaborazione dati tramite software PreGeo appoggiato ai punti che delimitano l’area oggetto di intervento e ai punti fiduciali.

    Il tipo mappale può essere redatto in modalità ordinaria, modesta entità (non necessita di aggancio ai PF) o in deroga per conferma di sagoma (non necessita di rilievo); può essere eseguito contestualmente ad un Frazionamento.

 

 

  • Frazionamenti :

    Attività tecnica finalizzata a creare nuove particelle (frazionare) come porzione di altre già riportate in catasto, consistente nel rilievo, sia planimetrico che altimetrico, effettuato con strumentazione adeguata, con conseguente calcolo e restituzione degli elaborati tecnici e grafici previsti dalle normative catastali. Il servizio è rivolto sia ai privati (per la divisione di un terreno in più parti per vari scopi) sia alle imprese costruttrici che appaltano lavori pubblici (frazionamenti per espropri di strade, canali, ecc.); può essere eseguito contestualmente ad un Tipo Mappale.

 

 

  • Riconfinamenti e picchettamenti:

    Per individuare sul luogo l’esatta posizione dei confini, procediamo alla ricerca presso gli archivi dell’Agenzia del Territorio degli atti che hanno originato le particelle catastali, quindi mediante il rilievo dello stato di fatto e di punti di appoggio attendibili, calcoliamo le coordinate dei vertici del confine, completando il lavoro col picchettamento sul posto.

 

 

  • Rilievi strumentali planoaltimetrici:

    Misurazioni in loco dello stato di fatto propedeutici alla redazione di Tipi Mappali, Frazionamenti, Riconfinamenti, Tracciamenti,ecc...I rilievi vengono eseguiti tutti con strumentazione profesisionale; Stazione Totale e/o GPS 

 

Richiedi info e costi al 338/2007036 oppure

Geometra

Petrillo Vincenzo 

Vincenzo Petrillo - Via Alessandro Volta 12, 10090 Foglizzo (TO) Italy

Tel.  +393382007036  C.F.: PTRVCN87B23E379N - P.IVA 09990510019 Iscrizione Collegio Geometri Torino 9110

  • LinkedIn App Icon
  • Google + App icona
  • Facebook App icona
bottom of page