top of page

Efficienza energetica

Per spiegare cosa sia l'efficienza energetica bisogna prima di tutto sgombrare il campo

da un fraintendimento molto diffuso: l'efficienza energetica è cosa diversa dall'uso delle

fonti di energia rinnovabile. L'efficienza energetica non produce energia, ma indica la

capacità di riuscire a fare le stesse cose (riscaldare un'abitazione, far funzionare un

impianto industriale, etc.) con meno energia di quanta se ne usasse in precedenza,

riducendo i consumi e liberando così di fatto le risorse per un potenziale sviluppo con

un'immediato risparmio, non solo a livello monetario.

 


Fare efficienza energetica è infatti definito dall'Enea (Agenzia nazionale per le nuove

tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile) come “fare di più con meno”, adottando

le migliori tecnologie/tecniche disponibili sul mercato e un comportamento consapevole

e responsabile verso gli usi energetici e sfruttando l’energia in modo razionale, eliminando sprechi e perdite dovuti al funzionamento e alla gestione non ottimale di sistemi semplici (motori, caldaie, elettrodomestici) e complessi (gli edifici in cui viviamo o lavoriamo, le industrie, i mezzi di trasporto).

 


Più in generale dunque, per efficienza energetica si intende, semplificando, la capacità di utilizzare l'energia nel modo migliore, con l'obbiettivo tendenziale del risparmio energetico negli “usi finali”: l’industria, i trasporti, l’agricoltura, le infrastrutture e le case in cui viviamo, con tutti i consumi energetici che comportano.

 

Tradotto in pratica, la definizione "efficienza energetica" indica ormai comunemente quella serie di azioni di programmazione, pianificazione, progettazione e realizzazione che permettono, a parità di servizi offerti, di consumare meno energia. E, quando è riferita ad un sistema energetico nel suo complesso, indica la capacità di garantire un determinato processo produttivo o l’erogazione di un servizio (ad esempio il riscaldamento) attraverso l’utilizzo della minor quantità di energia possibile.

 

Che cos'è l'efficienza energetica?

​In materia di efficientamento energetico del proprio edificio si propone:

 

  • Sopralluogo con verifica stato di fatto;

  • Analisi dei maggiori ponti termici e rapporto di forma;

  • Verifica degli elaborati disponibili e dei dati tecnici dell'impianto;

  • Verifica dei consumi ed analisi delle bollette energetiche pregresse;

  • Analisi termografica;

  • Proposte interventi migliorativi - RETROFITTING

  • Prima analisi costi- benifici;

  • Progetto esecutivo isolamenti ed impianti (interventi con imprese qualificate);

  • Valutazione risparmio energetico e valore d'investimento

Si redigono

Attestati di Prestazione Energetica

Regione Piemonte

 

Richiedi info e costi al 338/2007036 oppure

Geometra

Petrillo Vincenzo 

Vincenzo Petrillo - Via Alessandro Volta 12, 10090 Foglizzo (TO) Italy

Tel.  +393382007036  C.F.: PTRVCN87B23E379N - P.IVA 09990510019 Iscrizione Collegio Geometri Torino 9110

  • LinkedIn App Icon
  • Google + App icona
  • Facebook App icona
bottom of page