Sicurezza in cantiere T.U. 81/08
Il cantiere è storicamente un luogo di lavoro molto pericoloso, un luogo dove debbono primeggiare e rendersi evidenti quotidiane buone pratiche, continue attenzioni da parte di ogni attore presente e operante. Dal lavoratore ai datori di lavoro, il committente e il responsabile dei lavori, passando per le figure addette alla sicurezza come l’RSPP fino ad arrivare al Coordinatore della sicurezza. Professionista deputato ed eletto dalla norma alla conduzione organica e costante delle opere nel pieno rispetto della legge, della salute e della qualità del lavoro.

Specializzato in Sicurezza Cantieri, in qualità di Coordinatore si propone:
-
per il Commitente (Privato o Stazione Appaltante)
- Piani di Sicurezza e Coordinamento;
- Piani Sostitutivi di Sicurezza;
- Piani di Lavoro per smaltimento Amianto;
- Fascicoli Tecnici;
- Verifiche dell'Idoneità Tecnica delle Imprese selezionate;
- Operazioni di Coordinamento delle Imprese coinvolte nell'opera
-
per le Imprese
- Piani Operativi di Sicurezza;
- P.I.M.U.S. ponteggi;
- Documento Valutazioni Rischi;
- Doc. Unico Valutazione Rischi Interferenziali;


Richiedi info e costi al 338/2007036 oppure